Consigli Utili
Pellegrino Autonomo (Scelta
Sconsigliata)
|
|
Carta di identità Tessera sanitaria Acconto iniziale |
Pellegrino |
Auto |
Automobile |
Cartellino |
Provvede autonomamente |
Fontiere |
Deve controllare di estrarre la certa di identita |
Difficoltà |
Medio-alto |
Carburante |
Costo molto basso al rispetto dell’italia (non hanno le accise) |
Funzionamento auto |
Prima della partenza portarla al meccanico per la sostituzione
dei pezzi mezzi usuranti per evitare un guasto in mezzo alla strada |
Difficoltà |
Enorme |
Pellegrino in gruppo (Scelta
Consigliata)
Partenza verso Spalato (Split) |
Prima di partire controllate di avere
con voi il Documento ORIGINALE Appuntamento alle ore 18.00 presso la
biglietteria della Jadrolinija (Nuova Stazione Marittima di Ancona) Ferries Terminal (nei pressi della Fiera). Non previste le 2 cene sul
traghetto. Compresa prima colazione. Consegnare al mattino la chiave
della cabina (al personale o alla reception). Provvedete con dei “tappi” se avete un sonno
leggero. Regolate (in cabina) l’areazione attraverso l’apposito
diffusore posto a soffitto. Allo sbarco recarsi al controllo documenti, poi
all’uscita (sulla destra) troveremo il Pullman della PADDY TRAVEL - Bianco
con scritte Verdi A Medjugorje se rientrate in
Taxi, fate sosta all’indirizzo riportato nel Cartellino (Pensione Ana e Marinko (sorella di Vicka) Via Dr. Anta Starcevica 2 (Bijacovici)
Memorizzate il numero che useremo a Medjugorje :
(0039) 387-63.946.223) Ecco il pullman (corriera) |
|
|
Ambiente in bosnia |
E identico a quello dell’italia
sia del meteo e della temperatura fascia temperata |
Lingua |
Italia / bosnia |
Radio per la funzione |
Fm 97.6 / 97.7 lingua italiana (no Dab) |
Albergo |
Via starcevica 2 |
Tesserino |
Obbligatorio consegnato dal capogruppo subito alla
partenza dall’italia che deve essere sempre
indossato anche quando ci si trova in tavola. I tesserini non sopportano l’ìacqua
in quando si macchiano e quindi comunicare al capogruppo per la sostituzione |
Luoghi interessanti |
Monte krackoviz – monte pordbo – Chiesa San
Giacomo – case comunità – croce blu |
Orario pranzo in albergo |
dato
dal capogruppo |
Orario cena in albergo |
Comunicato dal capogruppo |
Orario colazione |
Comunicato dal capogruppo |
Smarrimenti documenti |
Rimane un grosso problema che consiglio di tenerli
sempre addosso e mai smarrirli in cui il consolato in Bosnia le difficoltà
sono notevoli sopratutto per il capogruppo e per il pellegrino al ritorno con
le nuove regole sara molto difficile in cui ci sono
molti problemi |
Tessera sanitaria |
Si |
Cappellino |
In
estate e obbligatorio per evitare surriscaldamento del cervello |
Caffè espresso |
Bar il Burritto (vicino
alla chiesa) lo fanno in versione sia americano che
quello italiano e i baristi sono italo-croati |
Apparecchi fotografici |
Sufficiente una normale macchina fotografica o meglio
un cellulare e un espansore di memoria |
Corrente elettrica |
Alternataaa 220 volt con prese tedesche e obbligatorio
portarsi una multi presa tedesca o adattatori |
Arrivati in albergo |
Durante il periodo di pellegrinaggio e consigliabile
lasciare i documenti in camera ovvero dentro la valigia per evitare lo
smarrimento in cui le difficoltà sono enormi che vi serviranno
solo alla partenza verso l’italia |
Cibo in albergo |
E di ottima qualità eccezionale (minestre zuppe
fritture, pesce, dolci, acqua, vino artigianale, grappa artigianale, miele
artigianale, frutta mele banane e aranci |
Raccomandazioni |
Chiediamo cortesemente di
non utilizzare i telefonini durante i pasti ma utilizzare queste occasioni per
conoscersi e condividere “un tempo di grazia”. |
Mance |
Se volete fare delle manche
consegnatele gentilmente al capogruppo Mario e Giovanna |
Partenza verso l’italia |
Nell’ultimo giorno di permanenza al
mattino si raccomanda di preparare tutte le valige e accertarsi di non
lasciare niente in camera tenendo i documenti a portata di mano nel passare
le frontiere, lasciando le chiavi delle suddette camere in albergo
lasciandole nella porta |
Nella nave |
Si raccomanda di vivamente di restare tutti insieme come alla partenza in cui il capogruppo
chiede di ritirare le custodie dei tesserini con le pinzette per i successivi
pellegrinaggi in cui vengono riutilizzati |
Nella nave partenza |
Una volta partiti di Medugorje e imbarcati sulla nave il capo gruppo richiama i pellegrini per la
restituzione del tesserino completa della pinza per il successivo riutilizzo.
|
Difficoltà |
Bassa (Low) |